Progettazione paesaggistica

  • Progettazione di parchi e giardini pubblici e privati
  • Progettazione opere di mitigazione ambientale di
          attività produttive, sportive, aree commerciali e
          direzionali, infrastrutture viarie
  • Riqualificazione paesaggistica degli ambiti agricoli
  • Relazioni paesaggistiche
  • Studi di valutazione di impatto ambientale e studi di
          incidenza


Pianificazione e gestione del verde

  • Censimento del verde pubblico e privato
  • Regolamenti del verde
  • Piano di gestione del verde
  • Valutazione strumentale della stabilità degli alberi
  • Diagnosi fitosanitaria e piani di difesa ecocompatibili


Ecologia del paesaggio e recuperi ambientali

  • Recupero ambientale di cave, discariche e aree
          degradate
  • Progettazione di corridoi e reti ecologiche in aree
          urbane e periurbane
  • Progettazione fasce boscate
  • Progettazione opere di fitodepurazione


Consulenze
Tutti i settori previsti dall’attuale ordinamento giuridico come competenze per il dottore agronomo e dottore forestale, con prevalenza nei seguenti ambiti:

  • Estimo e diritto agrario
  • Estimo ambientale
  • Stima danno biologico delle alberature
  • Fitopatologia
  • Valutazione stabilità degli alberi
  • Verde e paesaggio


L’attività è rivolta sia al privato che all’Ente pubblico oltre che all’Autorità giudiziaria in qualità di Consulente Tecnico d’Ufficio (Tribunale Civile)che di Perito (Tribunale Penale).

Esempio di censimento del verde urbano realizzato in collaborazione con gli studenti delle Scuole Medie ed i volontari dell'Ekoclub International ai fini di una corretta educazione ambientale delle nuove generazioni
( non in vendita )

Scaturito dalle esperienze professionali, sia in campo civile che penale, in cui l'albero è il protagonista principale. Riferimenti puntuali agli articoli del Codice Civile e alla relativa giurisprudenza, alla responsabilità penale in caso di schianto, alla valutazione fitostatica e alla stima del danno biologico.(in vendita)